
Perché nella corsa è importante anche la tecnica
/
0 Commenti
Per molti correre è la più semplice delle cose: si esce di casa e si comincia. In realtà, sviluppare la tecnica è importante e riduce il rischio infortuni.

Skyrunning: la bellezza della corsa ad alta quota
Lo skyrunning ("corsa nel cielo") prevede corse ad alta quota tra le montagne, normalmente ricomprese tra i duemila ed i quattromila metri di altezza.

Cinque consigli per lunghe corse
Durante le lunghe maratone può essere utile avere in mente alcuni semplici punti che aiutino ad affrontarle nel modo migliore.

I poteri del latte al cioccolato
Una semplice bevanda di latte al cioccolato riesce a ricostituire i muscoli dopo la corsa più delle bevande energetiche: ecco perché.

Gli errori da non commettere per una dieta sana
Come è risaputo, per correre è necessario mantenersi in forma, ma lanciarsi nelle diete drastiche non è un’idea intelligente. Ecco gli errori da evitare.

RunKeeper, l’app che ti accompagna nella corsa
Vi parliamo di RunKeeper, l’app che sta spopolando tra gli appassionati di corsa, funzionante sia su apparecchi IPhone che Android. Tante le funzionalità!

Perché il vostro amico corre più di voi (e come rimediare)!
Quando ci si confronta con il proprio partner di allenamento, le differenze sfavorevoli possono essere più dure da digerire. Ecco come rimediare.

Le 10 migliori canzoni per correre
Vi vogliamo indicare quelle che a nostro avviso sono le migliori 10 canzoni per correre, per trasmettere le energie per arrivare fino in fondo.

I 5 infortuni più comuni nella corsa
Diamo uno sguardo insieme ai cinque infortuni più comuni nel mondo della corsa, a come si manifestano e al modo migliore di trattarli.

5 modi per migliorarsi nella corsa
Vi presentiamo alcuni consigli per cominciare fin da subito a migliorare i vostri risultati sportivi nella corsa.

Come correre correttamente
Un elemento che può essere davvero utile per migliorarsi è riuscire ad assumere la corretta postura nella corsa. Ecco alcuni consigli.

Consigli per cominciare a correre
Se volete cominciare a correre, è necessario procedere per gradi, molto lentamente e con costanza di settimana in settimana. Vi spieghiamo come.

34esima Strabalestrate a Balestrate (PA)
La 34esima maratona Strabalestrate è stata la quarta prova del Bio Race – Grand Prix siciliano e Maglia Running ha offerto le maglie tecniche agli iscritti.

Come bilanciare i pasti in base alle esigenze dello sportivo
Scopriamo come bilanciare gli alimenti in base alle necessità dello sportivo: dimagrire, reintegrare il fisico dopo gli sforzi, incrementare la massa muscolare.

Come correre d’estate senza rischi
Vogliamo darvi alcuni consigli per riuscire a correre d’estate con il caldo senza alcun rischio per i vostri allenamenti.

Il pranzo dello sportivo
Scopri come deve essere il pranzo affinché uno sportivo o un corridore possa ricavare il miglior apporto energetico possibile.

La prima colazione dello sportivo
La prima colazione è parte integrante della dieta dello sportivo e non va assolutamente saltata. Ecco i modi migliori per farla.

Trail del Malandrino il 15 giugno 2014 a Prato (FI)
Anche quest’anno, per la quarta volta, si svolgerà a Prato (FI) l’originalissimo Trail del Malandrino, gara podistica che si terrà sui pendii dell’appennino in notturna, su una distanza di 73000 metri. L’orario di partenza è alla mezzanotte di sabato 14 giugno 2014, tecnicamente, quindi, il via è allo scoccare di domenica 15 giugno.