Come correre d’estate senza rischi
Per un atleta o un corridore, l’allenamento è sempre importante anche durante la stagione estiva e correre non è da meno. Con il caldo dell’estate, però, diventa necessario riuscire ad adottare le adeguate contromisure per prevenire problematiche “da calura” che possono diventare anche pericolose.
Il sudore e la traspirazione sono la risposta naturale che il corpo dà sotto sforzo e così quando si corre sudare fa perdere molti liquidi e sali, soprattutto dopo la prima mezz’ora. Se il corpo diventa troppo caldo, complici le temperature, e non riesce più ad abbassare il proprio calore vi è infatti il rischio di ipertermia, più conosciuto come colpo di calore. Di seguito vogliamo quindi darvi alcuni consigli per riuscire a correre d’estate senza alcun rischio per i vostri allenamenti.
- Correte nelle fasce orarie più fresche della giornata: al mattino presto con le prime luci del Sole oppure al contrario in fascia preserale al tramonto.
- Utilizzate dei vestiti adatti, leggeri e traspiranti. Pantaloncini e t-shirt sono ideali sia per uomini che per donne, mente le donne in luogo della t-shirt possono anche utilizzare dei top da corsa per coprire solo il seno e lasciar traspirare di più la pelle direttamente a contatto con l’atmosfera. Attenzione però, non vanno bene t-shirt o top qualunque, né tantomeno le normali t-shirt di cotone. Il cotone, infatti, non fa traspirare la pelle ma si bagna, appesantendo la corsa, bagnando voi stessi e rendendovi più lenti e vulnerabili ai raffreddori. Scegliete invece delle maglie tecniche con tessuto speciale traspirante, di cui Maglia Running fornisce set professionali per uomo e per donna. Fate attenzione, se preferite, ai colori: i più chiari respingono i raggi del sole mantenendovi un po’ più freschi.
- Non utilizzate cappellini, a meno che non si utilizzino cappellini tecnici traspiranti: pur riparandovi dai raggi del sole, il cappellino “normale” trattiene il calore dalla testa e può persino favorire l’ipertermia. Piuttosto, utilizzate i modelli traspiranti, oppure fate in modo di correre in orari in cui il sole non dà fastidio alla testa (come detto nel punto uno) o al limite utilizzate delle visiere che lasciano il capo scoperto.
- Mantenete la giusta idratazione. Cominciate la corsa con abbondanti riserve d’acqua già in corpo. Al tramonto dovete aver già bevuto più di un litro d’acqua, mentre al mattino vanno bene due bicchieri d’acqua a mezz’ora dall’allenamento. Bevete poi in ogni caso ogni 3 km, con una goccia d’acqua anche per rinfrescare la testa (non da farvi uno shampoo!).
- Evitate di correre in città, anche se si tratta di viali alberati. Il problema è infatti dato dai palazzi, il cui cemento non consente al calore di dissiparsi rapidamente. Se siete in città, correte piuttosto in parchi o almeno in spazi aperti.
- Non correte subito a mille, tenete il passo di corsa basso e regolare. Se avvertite ancora troppo il caldo, abbassate ancora la velocità.
- Mantenetevi leggeri a tavola, sia a colazione che a pranzo. In questo post tutti i consigli per la colazione, mentre in questo post trovate tutti i consigli per il pranzo.
- Se il caldo è davvero “troppo” e se non potete evitare di correre di giorno, non disdegnate l’idea di correre in palestra. Il tappeto non darà le stesse sensazioni della corsa, verissimo, ma in un ambiente già a temperatura ideale vi consentirà di correre senza problemi anche di giorno con i quaranta gradi di agosto.
Speriamo così di avervi dato dei preziosi consigli affinché anche con l’estate le vostre corse possano continuare regolarmente mantenendo il massimo dell’efficacia!
Scegli i nostri prodotti per il tuo evento sportivo!
immagine copertina: foto Flickr by joshjanssen, licenza CC BY-ND.
immagine 2: foto Flickr by See-ming Lee, licenza CC BY.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!