Effetti Della Corsa Sulla Mente

Effetti della corsa sulla mente

 

Correre fa bene, questo lo sappiamo. Oltre agli innumerevoli benefici per il nostro corpo che spaziano da quelli legati alla salute a quelli legati all’estetica, la corsa è un toccasana anche per il nostro cervello.

Chi corre, superata la fase di adattamento iniziale, entra in un meccanismo volto a “stare bene”. Si va a correre per stare bene e questo benessere è a 360°. Mentre si corre si scarica la tensione accumulata, lo stress evapora assieme al nostro sudore. Dopo la corsa si sta meglio e, corsa dopo corsa, il nostro benessere aumenta.  Perché? Perchè correndo si nutre il nostro cervello, e questo nel vero senso della parola. Correndo, infatti, si producono  più  fattori neurotrofici (il «cibo» del cervello), inoltre correndo aumenta la vascolarizzazione cerebrale e migliora la plasticità neurale.

Nel concreto chi corre migliora le proprie funzioni cognitive; migliora le capacità di apprendimento e rallenta  la perdita di memoria tipica della terza età.

Questo è quello scaturito da uno studio condotto dall’equipe di Henriette van Praag del National Institute on Aging e pubblicato sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze (PNAS).

Ma non è tutto. Correndo si mettono in  circolo sostanze che agiscono sul cervello dando sensazione di euforia. Questo quanto spiegato dagli scienziati del Georgia Institute of Technology e dell’Università di Irvine : l «euforia del corridore» è il frutto di un processo messo in atto dal corpo per sopportare meglio lo sforzo muscolare durante la corsa. Mentre si corre il nostro organismo produce alti livelli di, una molecola con le stesse proprietà dei tetracannabinoidi , l’anandamide.

Riassumendo: la corsa oltre a migliorare il nostro corpo e la nostra salute fisica, migliora anche le nostre prestazioni mentali.

Potrebbero interessarti

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *