7 trucchi per guadagnare velocità (evitando lesioni)
Vogliamo indicarvi di seguito una serie di suggerimenti e trucchi per correre con una postura corretta. Questo è un fattore che vi aiuterà sia a prevenire gli infortuni che a guadagnare in termini di velocità. Cominciamo con il primo di sette trucchi:
- Evitare movimenti del braccio esagerati
Durante la corsa, tenete le braccia il più possibile vicine al corpo, con un movimento fluido avanti-indietro, senza però essere bruschi né esagerati.
- Rilassate le spalle
Tenere le spalle alte limita il movimento delle braccia e richiede anche uno sforzo supplementare (ed uno spreco di energie) da parte nostra. Mantenetele invece il più rilassate possibile.
- Cercate di restare in posizione eretta
Se vi chinate troppo in avanti, ne consegue che solleciterete considerevolmente la parte inferiore ed anteriore del ginocchio, il che potrebbe portare anche a infortuni alla rotula. Mentre correte, quindi, cercate di restare il più possibile in posizione verticale e se durante l’esecuzione vi è comunque una certa inclinazione, assicuratevi che cominci dalla caviglia, non dalla vita.
- Cadenzate i passi delicatamente
Per correre correttamente, non dovreste “sentire” il vostro peso quando poggiate i piedi al suolo. Quando succede, significa che il corpo sta pesando in maniera eccessiva e ad ogni passo dovrà assorbire la sua stessa forza per restare in piedi. Inoltre, l’impatto aggiuntivo aumenta il rischio di lesioni. Provate quindi a correre senza “saltare” troppo in alto.
Scegli i nostri prodotti per il tuo evento sportivo!
- Evitate di correre con il tallone
Quando si comincia a correre, la maggior parte degli aspiranti corridori lo fa poggiando ogni volta il tallone, dal momento che è questo il movimento naturale del corpo. Tuttavia, se guardate attentamente una gara professionistica, noterete che i velocisti non posano mai il tallone al suolo, ma corrono con l’avampiede. Per riuscirci bisogna lavorare a migliorare la tecnica, cominciate pure poggiando tutta la pianta e a poco a poco continuerete facendo affidamento solo sull’avampiede.
- Non chinate la testa
È importante tenere su la testa, senza mai chinarla: eviterete così di tenere troppo in tensione i muscoli del collo e quelli facciali. Gli occhi devono essere concentrati a guardare in avanti e non a guardare il terreno. Questo vi aiuterà a correre al contempo in posizione più eretta.
- Analizzate il passo per scoprire se siete corridori neutri, pronatori o supinatori
Il passo di esecuzione della corsa può essere di tre tipologie: pronatore, supinatore o neutro. Se correte con una certa frequenza, è consigliabile analizzare il vostro tipo di passo, in modo da poter scegliere la tipologia di scarpa più appropriata al vostro caso specifico: vi aiuterà a stancarvi di meno, a seguire meglio i suggerimenti indicati e a prevenire infortuni.
I corridori professionisti non corrono mai poggiando il tallone.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!